prossime uscite - Associazione - I PELLEGRINI - Verona

Vai ai contenuti

prossime uscite

iniziative


SI RICORDA
CHE PER OGNI USCITA DI PIU' GIORNI E' NECESSARIA L'ISCRIZIONE CON LARGO ANTICIPO per la necessaria  prenotazione dei trasporti e dei pernottamenti.
E', inoltre, OBBLIGATORIA L'ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE o al CTG

GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE!


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°




 



Sabato 28 giugno
 

 
Camminiamo tra i fiori del Baldo
 

 
Programma
 
Alla escursione sarà presente il responsabile della sezione Botanica del Museo Civico di Storia Naturale, che lungo il percorso ci aiuterà a riconoscere la presenza della flora del Baldo.
 
Ritrovo per car-pooling alle ore 7,00 al parcheggio del supermarket Migross in via Gardesane.
 
Arrivo verso le 8.00 alla partenza del sentiero del Ventrar dove parcheggiamo le auto.
 
Il percorso è di circa 2 ore lungo il prato della colma di Malcesine.
 
Ci fermeremo per il pranzo al sacco nei pressi del Rifugio Tredes Pin all’arrivo della funivia del Baldo, per chi vorrà può mangiare al rifugio.
 
Costo previsto per l’uscita euro 2.
 
Abbigliamento da montagna.
 
Le adesioni, esclusivamente mediante comunicazione per WhatsApp, da inviare a Lorella ( nr. 3479188217 )  entro giovedi 26 giugno
 
 
Referente:  Fabio Segattini.


DOMENICA 6 LUGLIO
 
 
ESCURSIONE  TRA SAN ZENO E BRENZONE
 
 
LOCALITA’ DI INCONTRO: PIAZZA SCHENA (SAN ZENO)  ALLE ORE 8,30
 
LOCALITA’ DI PARTENZA: CONTRADA CA’ SCHENA
 
TEMPO COMPLESSIVO: INTERA GIORNATA- PRANZO AL SACCO
 
DISLIVELLO: 250 metri circa  -  VALUTAZIONE: Camminata varia( asfalto, sterrato,  sentiero, in gran parte ombreggiati)
 
ABBIGLIAMENTO: scarpe da trekking (bastoncini: consigliati)
 
NOTA: il trekking si farà anche con tempo incerto, salvo pessime previsioni meteo, a causa delle quali, il giorno di sabato 5 in mattinata valuteremo, assieme al Direttivo dell’Associazione, se annullare l’escursione avvisandone di tale decisione i Soci iscritti.

 
PROGRAMMA:  Ci incontreremo per le 8,30 al parcheggio di PIAZZA SCHENA a San Zeno - tempo per un caffè e  parcheggiare le macchine (7/8 presso casa mia, altre in posteggio privato vicino- per non pagare il parcheggio). Quando saremo pronti, verso le 9,00-9.15 circa partiremo a piedi dalla mia abitazione in Contrada Ca’ Schena, per Via del Carro e andremo “vagabondi” su e giù per strade e sentieri sconfinando anche in Brenzone sulla Strada dei Monti per raggiungere la chiesetta di San Bartolomeo a Prada Bassa.
 
Quando e dove vorremo faremo sosta per il pranzo al sacco.
 
Il percorso si aggira tra i 16 e i 18 kilometri durante i quali saremo liberi di fare anche più soste,
 
Questa giornata, alternativa a quella che pensavo di raggiungere con alcuni di voi il Rifugio Telegrafo sul Baldo, è uno dei percorsi del nostro allenamento per Roma del 2016.
 
Potrebbe quindi tornare utile a qualcuno dei Soci iscritto per la camminata del Giubileo di Roma.
 
Ho previsto una “sosta con spuntino” presso l’agriturismo “La Part” verso le 16 (assaggio di formaggi e salumi di loro produzione, bevande acqua e vino comprese, con possibilità di acquisto sul posto dei prodotti)
 
Ritorneremo per le 17,30 circa alla macchina percorrendo un breve tratto di strada provinciale e da via del Carro,
 
 
Costo di partecipazione all’iniziativa: 10euro
 
 
Le adesioni, esclusivamente mediante comunicazione per WhatsApp, da inviare a Lorella ( nr. 3479188217 )  
entro mercoledì 2 luglio -
 
 
Referente: Sergio Bonafini


 
 

Torna ai contenuti