prossime uscite - Associazione - I PELLEGRINI - Verona

Vai ai contenuti

prossime uscite

iniziative


SI RICORDA
CHE PER OGNI USCITA DI PIU' GIORNI E' NECESSARIA L'ISCRIZIONE CON LARGO ANTICIPO per la necessaria  prenotazione dei trasporti e dei pernottamenti.
E', inoltre, OBBLIGATORIA L'ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE o al CTG

GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE!


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°




 Domenica  4 maggio
 
Nella zona di Custoza camminata a Santa Lucia ai Monti
 
 
Ritrovo alle ore 07,45 presso la  chiesa di Santa Lucia.

 
Partenza alle ore 8,00: passeggiata sulle colline moreniche ove si sono svolte le battaglie risorgimentali.
 
Percorso ad anello di circa 20 km.

 
Rientro a Santa Lucia previsto verso le ore 12,30


 
Per chi vorrà fermarsi a pranzo potrà assaggiare le nostre specialità culinarie presso gli stand della Sagra di Santa Eurosia
 
Se qualche socio volesse unirsi al gruppo per il solo pranzo si richiede di comunicare della sua presenza inviando comunicazione a Lorella

 
Costo iscrizione camminata:2 euro
 
Siete pregati di confermare la partecipazione inviando un msg a Lorella Sala tramite whatsapp cell. 347 9188217, entro giovedi 01 maggio
 
 Referente: Luigino Rigo
 
 
Sabato 10 maggio
Sulle colline tra la vallata di Illasi e la vallata di Cazzano.
Percorso ad anello di 16 chilometri con dislivello di mt 500 in salita e similari in discesa.
Il cammino si svolge prevalentemente su sentieri sterrati ad eccezione di circa 3 km su asfalto. Vedute panoramiche delle 2 vallate..
Programma:
Ritrovo ore 8.30 piazza municipio di Illasi.
Ore 8.45 partenza da Villa Trabucchi per arrivare al capitello di Sant'Anna di Tregnago. Si scende verso sentiero di Finetti per risalire fino a Campiano.
Poco prima di Campiano incontreremo il titolare dell'azienda Agricola Erba Madre che ci parlerà delle erbe locali e dei prodotti da esse ricavati con piccola degustazione e possibilità di acquisto prodotti tra cui spicca il pesto di aglio orsino.
Al termine della visita ci si dirigere verso Caltrano dove si consumerà pranzo al sacco.
Ritorno in direzione di Campiano per scendere verso Cazzano per poi risalire a San Felice e da qui raggiungere Villa Trabucchi.
Arrivo previsto per le 16.00 circa.
Costo della uscita € 5
Iscrizioni: entro giovedì 8 maggio inviando un msg a Lorella Sala tramite whatsapp cell. 347 9188217
Referente: Alberto Grego
Lunedi 19 maggio
Alle ore 20.30 presso teatro della Chiesa di Cristo Risorto conferenza dal titolo
" La storia del Giubileo: dalle origini ai nostri giorni "
Relatore prof. Riccardo Milano
L’incontro è aperto a tutti i soci, ed eventualmente ai famigliari ed agli amici, in modo particolare a coloro che durante questo Anno Santo vogliono recarsi a Roma per vivere l’emozione del passaggio dalla Porta Santa.
Dom/Lun. 1-2 giugno
Cammino verso i Santuari del Frassino e di San Felice del Benaco.
Programma:
Domenica 1 giugno: San Massimo - Madonna del Frassino km.28 piani
Ore 7.45 ritrovo davanti alla chiesa parrocchiale di San Massimo all’Adige. Il parcheggio per le auto è posto sul fianco della chiesa a poche decine di metri.
Ore 8.00 Partenza da San Massimo.
Passando da Caselle saluteremo il Presidente Onorario Guido Mengalli.
Lungo il percorso decideremo per la pausa caffè
Ore 12,30 sosta pranzo al sacco nella parrocchia di Salionze.
Ore 15 arrivo previsto a Peschiera e visita guidata ai luoghi del quadrilatero austriaco. Il costo della guida verrà suddiviso tra i partecipanti.
Ore 17 termine prima tappa al santuario del Frassino e sistemazione in camere alla Locanda –Ristorante del Santuario (tel.045-7552244)
Ore 18,30 visita guidata al santuario.
Ore 20 cena e momento di riflessione sul nostro comune cammino giubilare.
Verranno recuperati i mezzi di trasporto rimasti a San Massimo.
Lunedi 2 giugno: Frassino- San Felice del Benaco km. 30 -piani
Ore 7,30 colazione e breve preghiera al Santuario.
Partenza per percorso lungo il lago di Garda attraverso i paesi di Colombare-Sirmione e Desenzano dove faremo una sosta caffè.
Prosecuzione sempre sul lungolago con sosta pranzo al sacco a Moniga.
Arrivo previsto al Santuario di San Felice verso le ore 15.30/16.00 con relativa visita e breve preghiera.
Al termine si conclude l’iniziativa.
Costo: il costo è di 77 euro con pernottamento in camera doppia o tripla, comprensivo di cena e colazione. Supplemento per camera singola 15 euro
Causa la necessità di prenotare l’alloggio si chiede di dare adesione entro il 30 aprile senza versare alcuna caparra. Si prega di segnalare se desiderate la stanza singola o se vi siete già accordati per la condivisione dell’alloggio in stanza doppia o tripla.
E’ possibile partecipare anche al percorso di un solo giorno, si chiede comunque di segnalare l’adesione per poter valutare la numerosità del gruppo e la gestione dei trasporti.
Iscrizioni a Lorella Sala tramite whatsapp cell. 347 9188217
I referenti: Luigino Rigo e Gianni Amaini.



Torna ai contenuti