Privacy
INFORMATIVA PRIVACY
AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 REG. UE 2016/679 (GDPR)
Gentile Tesserato,
con la presente scheda l’
Associazione ‘ I PELLEGRINI ’ rende l’informativa circa il trattamento
dei dati personali acquisiti, anche verbalmente, direttamente o tramite terzi,
a Lei relativi, necessari all’espletamento delle prestazioni amministrative,
contabili, gestionali e contrattuali connesse o derivanti dal tesseramento
presso la nostra Associazione.
La presente informativa è resa
ai sensi di quanto previsto dagli artt. 13-14 del REG. UE 2016/679 (cd. GDPR),
nonché dal D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018.
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE.
Il Titolare del trattamento dei
dati (di seguito anche “Titolare”) è l’associazione ‘ I PELLEGRINI’ con
sede legale in via fratelli Alessandri 15, cap. 37124 Parona (VR), C.F. 93147880236, Tel. 3484426124, mail pellegriniverona@pellegriniverona.it .
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
Ai sensi degli artt. 6 e 7 GDPR
si precisa che il trattamento dei dati personali è necessario in funzione del
tesseramento dell’interessato, dell’inserimento nell’elenco dei soci e dei
relativi adempimenti contrattuali e precontrattuali, nonché in relazione
all’esecuzione degli adempimenti amministrativi, contabili e gestionali
inerenti e/o connessi all’iscrizione da Lei richiesta e agli obblighi previsti
da leggi, regolamenti e da normative nazionali e/o comunitarie.
L’Associazione può trattare i
dati personali del tesserato relativi ad immagini, audio e/o video per la
realizzazione di album ricordo o filmati ricordo dei partecipanti agli eventi,
per le attività interne all’Associazione, per la presentazione delle attività
in eventi di tipo promozionale, opuscoli di presentazione, cartelloni ad uso
interno, articoli di cronaca di giornali e quotidiani locali relativi ad eventi
di cui l’Associazione è stata parte attiva, pubblicazioni sul sito web, nonché
sui profili social dell’Associazione.
L’attività di comunicazione e
diffusione delle predette immagini, degli audio e/o dei video è esclusivamente
finalizzata all’invio degli album e filmati ricordo agli associati, alla
informazione dei potenziali iscritti alle attività che vengono svolte e
all’informazione su eventi attraverso il sito web e i profili social
dell’Associazione, oppure attraverso gli organi di stampa ed i media
televisivi.
Non è consentito l’uso delle
immagini, degli audio e dei video in contesti che pregiudichino la dignità ed
il decoro personale e comunque per uso e/o fini diversi da quelli indicati.
3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
3.1. Per quel che concerne
il trattamento dei dati personali:
- posto che il trattamento è
necessario per il tesseramento e per gli adempimenti contrattuali consecutivi o
per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta degli
interessati, la base giuridica del trattamento è quella prevista all’art. 6 co.
1 lett. B) GDPR e dunque l’esecuzione del contratto;
-
per quanto riguarda l’adempimento degli obblighi legali inerenti o derivanti
dal tesseramento e dai relativi adempimenti, tra cui l’art. 36 c.c., la
normativa fiscale relativa agli enti non commerciali, in particolare l’art. 148
del T.U.I.R., l’art. 4 del D.P.R. 633/72 e l’art. 90 della Legge 289/2002,
nonché le norme dell’ Ente Nazionale con Finalità Assistenziali (CTG) relative al tesseramento e alla partecipazione
alle attività organizzate da tali enti o con la loro partecipazione, la base
giuridica è l’art. 6, co. 1 lett C) GDPR, ovvero l’adempimento degli obblighi
legali cui è soggetto il Titolare;
- per la specifica finalità di
comunicazione dei dati a terzi la base giuridica è il consenso ex art. 6 co. 1
lett. A) GDPR.
3.2. Per quel che concerne il
trattamento delle immagini, degli audio e/o dei video:
- con riferimento all’attività
di pubblicazione e/o diffusione di immagini, audio e/o video mediante i canali
indicati al punto 2 della presente informativa, nonché per l’attività di
conservazione delle predette immagini, audio e/o video negli archivi
informatici dell’Associazione per il tempo specificamente
individuato per il
raggiungimento delle finalità di cui al punto 2, la base giuridica è il
consenso ex art. 6, co. 1, lett. A) GDPR;
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
Il trattamento avverrà con
strumenti elettronici, informatici o automatizzati, nonché cartacei. In
particolare, il trattamento sarà effettuato su schede manuali, realizzate anche
con l’ausilio di mezzi elettronici, conservate in luoghi chiusi, la cui chiave
è detenuta dal Presidente e dagli incaricati dell’amministrazione, ovvero in
modalità informatizzata, su un PC adeguatamente attrezzato contro i rischi
informatici (credenziali e password di accesso, firewall, antivirus, backup
periodico dei dati).
Il trattamento è svolto dal
Titolare e dai dipendenti e/o collaboratori del Titolare in qualità di
incaricati del trattamento, nonché dai Responsabili del trattamento
specificamente individuati per iscritto, nell’ambito delle rispettive funzioni
ed in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare, assicurando l’impiego
di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati e garantendone la
riservatezza.
Secondo le norme del
Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare saranno improntati ai
principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e
della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e
riservatezza.
I dati saranno sempre trattati
nel massimo rispetto del principio della riservatezza anche nel caso di gestione
degli stessi da parte di terzi soggetti espressamente incaricati dal Titolare.
I Suoi dati non sono soggetti
ad alcun processo decisionale automatizzato.
Le immagini, le registrazioni
vocali e i filmati saranno adeguatamente conservati presso i locali
dell’Associazione. Le immagini che vengono utilizzate sono pertinenti rispetto
al contenuto della pubblicazione. Alle immagini, agli audio e ai video non sarà
abbinata alcuna informazione di carattere personale.
Il Titolare non è responsabile
per l’utilizzo che terzi potranno fare delle immagini pubblicate.
5. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI.
I dati personali da Lei forniti
possono venire a conoscenza del Titolare, degli incaricati e/o dei Responsabili
del trattamento. La lista dei Responsabili del trattamento è disponibile a
richiesta.
Eventuali ulteriori categorie
di destinatari che potrebbero venire a conoscenza dei suoi dati personali
durante o successivamente all’esecuzione del contratto sono:
a)
i soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
b) dell’
Ente Nazionale con Finalità Assistenziali (CTG) cui il Titolare è affiliato;
c)
gli istituti bancari che eroghino prestazioni funzionali alle finalità di cui
al punto 2;
d)
la società assicurativa con la quale il Titolare stipula la copertura
assicurativa per i tesserati;
e)
i consulenti, i professionisti esterni e le società che eroghino prestazioni
funzionali, derivanti o connesse alle finalità di cui al punto 2, individuati
per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte con
riferimento al trattamento dei dati personali;
f)
soggetti che tipicamente gestiscono i canali di diffusione delle immagini
(agenzie web per la pubblicazione online o agenzie di comunicazione per la
creazione di riviste, opuscoli e volantini);
g)
potenziali tesserati o interessati alle attività dell’Associazione;
h)
professionisti che realizzano le riprese video e fotografiche;
i)
giornali o quotidiani locali relativi ad eventi di cui l’Associazione è stata
parte attiva;
j) in genere, a tutti quei
soggetti pubblici e privati per i quali la comunicazione sia necessaria per il
corretto e completo adempimento delle finalità indicate nel punto 2.
6. COMUNICAZIONE DEI DATI.
I suoi dati potranno essere
comunicati ai soggetti indicati al punto 5 per le finalità di cui al punto 2
ed, in generale, per gli adempimenti connessi all’espletamento dell’attività
dell’Associazione.
7. DIFFUSIONE DEI DATI.
Salvo sua specifica richiesta
scritta, o preciso ordine dell’Autorità Garante/obbligo normativo, i dati
personali da Lei conferiti non sono soggetti a diffusione.
8. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO.
I
dati raccolti non verranno trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni
internazionali.
9. PERIODO DI CONSERVAZIONE.
I dati da Lei forniti verranno
conservati durante tutto il periodo di iscrizione del tesserato presso
l’Associazione e, successivamente, per un periodo di dieci anni successivi alla
cessazione dello stesso al fine di adempiere agli obblighi di natura fiscale e
contabile, nonché per la tutela giudiziale nel caso di controversie scaturenti
dall’iscrizione stessa.
In particolare, i dati
personali saranno conservati per tutto il tempo indispensabile per una corretta
tenuta dell’ elenco dei soci e/o per procedere alle formalità richieste dall’ Ente
Nazionale con Finalità Assistenziali (CTG)
cui il Titolare è affiliato: tale termine è determinato dal codice civile,
dalla normativa fiscale e dalle norme e regolamenti degli Enti di Promozione Culturale.
La verifica sulla obsolescenza dei dati oggetto di trattamento rispetto alle
finalità per le quali sono stati raccolti e trattati viene effettuata
periodicamente.
Per quanto riguarda i
trattamenti basati sul consenso, i dati verranno conservati fino a revoca del
consenso medesimo.
Le immagini, gli audio ed i
video saranno conservati durante tutto l’anno di tesseramento del socio e,
successivamente, per ulteriori 2 anni. In qualsiasi momento sarà possibile
richiedere la rimozione dal sito web di dati e fotografie inviando una mail al
Titolare.
10. DIRITTI DELL’INTERESSATO.
La normativa conferisce
all’Interessato l’esercizio di specifici diritti elencati agli artt. da 15 a 22
del GDPR, tra cui quello di ottenere dal Titolare la conferma, o meno,
dell’esistenza di propri dati personali (ovvero l’accesso), la loro messa a
disposizione in forma intelligibile, nonché la rettifica, o la cancellazione
degli stessi, o di limitarne in tutto o in parte il trattamento o opporsi per
motivi legittimi al medesimo e/o revocare il consenso al trattamento in
qualsiasi momento (fermo restando le conseguenze indicate nei punti che
precedono), o di chiedere la portabilità dei propri dati per quanto riguarda i
dati oggetto di specifico consenso, o ancora l’aggiornamento.
L’interessato ha diritto di
avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del
trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi
identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere
comunicati.
L’Interessato ha altresì il
diritto di chiedere la trasformazione in forma anonima, la limitazione o il
blocco dei dati trattati in violazione della legge; può altresì proporre
reclamo per quanto concerne il trattamento non autorizzato dei dati conferiti al
Garante per la Protezione dei Dati Personali con le modalità pubblicate sul
sito di detta autorità
(v. http://www.garanteprivacy.it/ ).
Le richieste relative
all’esercizio dei predetti diritti possono essere indirizzate al Titolare del
trattamento, ai recapiti sopra indicati, senza formalità o, in alternativa,
utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati
Personali reperibile al Sito internet:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924 .
L’esercizio dei premessi
diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare al
Titolare via mail o mediante lettera raccomandata a/r indirizzata alla
struttura sopra citata.
11. CONFERIMENTO DEI DATI.
Il conferimento di dati
personali non è obbligatorio, tuttavia è un requisito necessario per
l’iscrizione e per l’esatta esecuzione degli obblighi contrattuali e
precontrattuali da questa derivanti. Il Titolare precisa che le verranno
chiesti soltanto i dati strettamente necessari per la conclusione del contratto
e per l’esecuzione delle obbligazioni o degli obblighi di legge da esso derivanti.
Il conferimento dei dati
personali relativi a immagini, audio e/o video non è obbligatorio.
12. RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI.
La mancata indicazione dei dati
da parte dell’interessato comporta l’impossibilità di stipulare il contratto
nonché di eseguire le misure precontrattuali richieste, e di portare a termine
in maniera esatta l’adempimento delle obbligazioni contrattuali, così come gli
adempimenti (anche legali) derivanti o connessi al contratto e, più in
generale, l’impossibilità di adempiere alle finalità di cui al punto 2.